Stiamo costruendo
un sogno…

Giardino sensoriale di Terre di Raffaello

Immergiti in un'esperienza unica nel cuore della nostra azienda agricola!

Il Giardino Sensoriale di Terre di Raffaello è un invito a riscoprire la natura attraverso un percorso coinvolgente che stimola tutti i tuoi sensi.
Dimentica i giardini tradizionali: qui troverai uno spazio vivo e in continua evoluzione, che si trasforma con le stagioni e le coltivazioni, offrendo ogni volta nuove emozioni.

Il nostro giardino si integra perfettamente con il paesaggio agricolo e fluviale circostante.
Lasciati guidare dai sinuosi percorsi, ispirati ai meandri del fiume, che si snodano tra i nostri campi coltivati, le radure fiorite e il rigenerato Bosco Nativo, un vero scrigno di biodiversità locale. Le nostre coltivazioni di grano, sorgo e fiori di campo definiscono gli spazi sensoriali in modo naturale, creando ambienti sempre nuovi e dinamici.

Preparati a un'esperienza immersiva che coinvolgerà tutti i tuoi sensi:

olfatto

Olfatto

Lasciati inebriare dall’esplosione di profumi delle nostre piante aromatiche e officinali.

vista

Vista

Ammira il susseguirsi di colori che mutano con le stagioni, dai vivaci fiori spontanei ai caldi toni del foliage autunnale.

tatto

Tatto

Vivi un’esperienza tattile unica accarezzando le foglie ruvide o setose, il morbido muschio e le diverse superfici naturali.

udito

Udito

Ascolta il dolce fruscio delle graminacee e dei pioppi, il melodioso canto degli uccelli attirati dagli arbusti a bacca e il rilassante suono dell’acqua che scorre.

gusto

Gusto

Scopri e assapora i frutti spontanei e coltivati, le erbe aromatiche e le piante edibili che la nostra terra offre.

Il Giardino Sensoriale è stato pensato come uno strumento educativo e inclusivo, accessibile a tutti, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità. Qui, ogni visitatore può esplorare e interagire con la natura in modo libero e personale, riscoprendo la sua bellezza attraverso i propri sensi. I ragazzi di Terre di Raffaello e i nostri ospiti vivono insieme esperienze uniche, imparando a conoscere e rispettare il ritmo naturale della vita.

Un elemento distintivo del nostro parco è il progetto “Giardini in Movimento”. Ogni anno, grazie a un concorso dedicato, vengono selezionati tre nuovi giardini sensoriali, ideati da artisti e paesaggisti e realizzati con passione dai ragazzi di Terre di Raffaello. Questa iniziativa non solo arricchisce costantemente il parco con nuove installazioni artistiche, ma rappresenta anche un’importante esperienza formativa e inclusiva per i nostri ragazzi, che partecipano attivamente alla cura di questi spazi unici. Questo rende il nostro giardino sensoriale un unicum in Italia.

I Giardini Sensoriali di Terre di Raffaello offrono così un’esperienza immersiva e sempre rinnovata, unendo natura, arte e inclusione sociale in un paesaggio che cambia e si evolve nel tempo.

Simulazione dell'alternanza di coltivazioni e prati fioriti. Nelle radure sfalciate saranno creati i giardini

L’obiettivo del progetto è di creare dei piccoli giardini sensoriali tra le coltivazioni (dedicati ai sensi: olfatto, gusto, udito, tatto e vista dove fermarsi e fare le varie esperienze) all’interno del parco botanico che diventa esso stesso un grande laboratorio percettivo.

Camminare infatti tra il grano alto o l’erba medica o i prati fioriti stimolerà le persone a cogliere il cangiare delle stagioni, il grano alto stimolerà il tatto e il vagare tra di esso stimolerà il senso di scoperta, passare poi dai grandi spazi assolati delle zone coltivate a quelli ombrosi del bosco ripariale susciterà sensazioni diverse a seconda del periodo dell’anno in cui si visiterà il parco.

Nell’intreccio di trame di percorsi saranno messi a dimora alberi ed arbusti autoctoni interessanti per il loro mutare colore durante l’anno stimolando dunque ulteriormente il senso di osservazione dei visitatori.

Per sollecitare l’udito saranno utilizzate piante che producono fruscii col vento quali i pioppi o le graminacee. Gli arbusti a bacca (biancospini, prugnoli, cotoneaster ecc…) poi richiameranno l’avifauna incrementando la biodiversità del luogo creando un paesaggio sonoro sempre mutevole.

Il gusto sarà soddisfatto dai frutti minori che saranno messi a dimora nell’omonimo giardino.

Nel giardino del tatto erbacee perenni ed arbusti con le foglie tomentose o particolarmente ruvide evidenzieranno le differenze tattili delle varie piante. Giungendo poi nei pressi del fiume si potranno toccare muschi, felci e la stessa acqua per un’esperienza sensoriale completa.

Molto importante sarà la parte olfattiva che verrà stimolata oltre che nel giardino omonimo con piante aromatiche ed officinali (rosmarino, lavanda, rose, timo…) anche lungo i percorsi utilizzando arbusti odorosi (lillà, eleagno, calicanto..).

esempio planimetria giardino sensoriale (olfatto)

I giardini sensoriali sono uno strumento educativo divertente che consente ai visitatori di esplorare e conoscere i propri sensi e le mille sfaccettature della natura.

 

I ragazzi delle Terre di Raffaello ed i loro ospiti potranno dunque immergersi nei profumi, nelle forme, nei suoni e nei colori delle piante e degli elementi naturali come l’acqua o il vento. Mentre si trovano in giardino, sono incoraggiati a toccare, odorare, gustare e generalmente interagire con l’ambiente che li circonda.

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

GIARDINI IN MOVIMENTO – 2° EDIZIONE “OLTRE LO SGUARDO” – Giorno 1

  • Price Starts from: Gratis
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-22:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

GIARDINI IN MOVIMENTO – 2° EDIZIONE “OLTRE LO SGUARDO” – Giorno 2

  • Price Starts from: Gratis
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-22:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

GIARDINI IN MOVIMENTO – 2° EDIZIONE “OLTRE LO SGUARDO” – Giorno 3

  • Price Starts from: Gratis
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-22:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

GIARDINI IN MOVIMENTO – 2° EDIZIONE “OLTRE LO SGUARDO” – Giorno 4

  • Price Starts from: Gratis
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-22:00
  • posti disponibili
  • Dettagli
05
06
07
08
09

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli
12
13
14
15
16

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli
19
20
21
22
23

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli
26
27
28
29
30

Ingresso ai Giardini Sensoriali

  • Price Starts from: 5,00 
  • Luogo:
  • Ora: 10:00-19:00
  • posti disponibili
  • Dettagli